Per un periodo considerevole la mia ossessione è stata il tempo. Il tempo inteso come sequenza di istanti, che volevo vivere fino all’ultima goccia. Esserne protagonista, dominare il tempo. Avere coscienza e controllo della scelta di istanti che faccio. Di colpo questo meccanismo si è rotto. Negli ultimi mesi ho calcolato che in una mia giornata…
Autore: Michele.Barbaro
Frattaglie Filippine #8 – frattaglie malesi, timoresi & manileñe
[riflessioni] Da poco più di tre anni, condivido un blog con un amico. A volte questo blog parla di musica, ma in realtà tratta prevalentemente del tempo. Tutta la musica in realtà parla di tempo, ed è tempo che scorre. La nostra vita che ci passa davanti agli occhi, e noi che cerchiamo di afferrarla…
KEPLER 452-b
“Kepler-452b è la cosa più simile che abbiamo a quella che qualcun altro potrebbe chiamare casa” – Jon Jenkins, Kepler data analysis lead at NASA’s Ames Research Center in Moffett Field, California Passeranno centinaia e migliaia di anni. La tecnologia partorirà totem tecnologici che ridefiniranno il concetto di umano. Alluvioni, guerre e…
Kronake dal Kurdistan
Kronake dal Kurdistan Meglio un buon nome al profumo. E meglio il giorno della morte a quello della nascita. Meglio entrare in una casa in lutto, che in una dove si festeggia. Perché lì c’è la fine dell’Uomo, e questo porta alla riflessione. da QOHELET (7: 1-2). Traduzione di Michele Barbaro Il primo contatto con la…
Spazi #1
Questi sono fotogrammi tratti da un video girato in uno Sprar .
L’Europa e le Stampe Giapponesi
Di Martino Cappai Breve introduzione al rapporto tra le stampe nipponiche e l’arte occidentale Dallo scorso ottobre sino al 18 gennaio il Gran Palais di Parigi ha dedicato una grande retrospettiva a quello che sicuramente è l’artista giapponese più conosciuto e influente del XIX secolo, Katsushika Hokusai (1760 – 1849).
Agognate Povertà #6: Un Giorno
In mattinata avevo appuntamento con un uomo che portava vesti d’avvocato. Mi recai da lui perché ero stato oggetto di una truffa. Mi tranquillizzò, chiedendomi se avevo mai visto “Striscia la notizia”. Potevo avere in tasca qualcosa ma non ce l’avevo; decisi così di vivere l’avventura. Quel giorno compiva gli anni una persona a me…
2014
Originally posted on mestolate:
Il mio 2014, come da copione, è stato una merda. Diviso e sgretolato in tante parti, mi sveglio a gennaio con trenta gradi circa, dopo una notte passata al quattordicesimo piano di un palazzo di New Manila a guardare i razzi che quasi raggiungevano la finestra esplodendo in mille scintille rosse.…
2014/2
Originally posted on mestolate:
Gennaio, in Australia, è il cuore dell’estate, e il villaggio del Campus è quasi deserto. Circondato dalla quiete, io sono l’unico col cuore in gola. Mi sveglio, sento voci al piano di sotto, e mi riempio di paranoia: nella confusione della veglia, per qualche secondo, immagino scene da film d’azione: io…
CLOB Episode #03 POPES
Clob è contenitore di video presi disordinatamente da internet. Il progetto è chiaro: ogni settimana, tre minuti di immagini, categoricamente tratte da internet, montate seguendo il filo conduttore di un tema ben preciso. Nel terzo episodio si parla di Papi: POPES, Extra Omnes. https://vimeo.com/114676419/settings