Confessioni di una lente non pericolosa — (NTLPD)

Di Damiano Rossi Sud Sudan 09/07/2011— La nascita di uno Stato E io faccio gli scongiuri, come sempre… perché ogni volta ci deve essere un prete o una suora che viaggiano con me su questi bus? E perché tutti i conducenti chiedono loro di dire una preghiera prima di iniziare il viaggio? Tutti si mettono a pregare…

Helzapoppin – La trilogia di New York

Di Francesco Lacava Pubblicata nel periodo tra il 1985 e il 1987, l’opera è composta da tre romanzi scritti da Paul Auster, autore, fra le altre cose, della sceneggiatura di un piccolo e dolcissimo capolavoro quale “Smoke”.

La lunga notte dell’orrore

di Francesco Lacava Cornovaglia 1860. Una serie di inspiegabili morti sconvolge la tranquillità di un placido villaggio sperduto nella brumosa brughiera inglese. Il dottor Thompson, medico condotto del luogo, preso dallo sconforto decide di chiedere aiuto al suo professore ai tempi dell’Università, nonché suo mentore e amico, sir James Forbes. Indagando i due scopriranno raccapriccianti segreti nascosti nella…

KEPLER 452-b

    “Kepler-452b è la cosa più simile che abbiamo a quella che qualcun altro potrebbe chiamare casa”  – Jon Jenkins, Kepler data analysis lead at NASA’s Ames Research Center in Moffett Field, California   Passeranno centinaia e migliaia di anni. La tecnologia partorirà totem tecnologici che ridefiniranno il concetto di umano. Alluvioni, guerre e…

CLOB Episode #03 POPES

Clob è contenitore di video presi disordinatamente da internet. Il progetto è chiaro: ogni settimana, tre minuti di immagini, categoricamente tratte da internet, montate seguendo il filo conduttore di un tema ben preciso. Nel terzo episodio si parla di Papi: POPES, Extra Omnes. https://vimeo.com/114676419/settings

CLOB Episode #01 SPACE

Clob è contenitore di video presi disordinatamente da internet. Il progetto è chiaro: ogni lunedì alle 19.30, tre minuti di immagini, categoricamente tratte da internet, montate seguendo il filo conduttore di un tema ben preciso. Nel primo episodio si parla di spazio: SPACE, can you cry in space?

Diari Scozzesi #3

Scrivo dall’aeroporto di Malpensa. Terminal 2, quello dei voli economici. Appena uscito da una costretta cabina in plexigas, area protetta per fumatori. Per la prima volta da quando questi diari esistono, scrivo non dalla terra che mi ospita (prima Canada, ora Scozia) ma dal posto che per me è casa, Italia. A dire il vero,…